
I festeggiamenti per il 25 Aprile a Pomezia
27 aprile 2024
​
Lo scorso 25 aprile, Sentieri Popolari ha avuto l'onore di essere l’attrazione principale delle celebrazioni ufficiali della Città di Pomezia per il 79° anniversario della Liberazione e l’86° anniversario della sua fondazione. Su esplicito invito dell’amministrazione comunale, la Navetta della Cultura ha animato Piazza Indipendenza con un programma ricco di attività didattiche, laboratori creativi e spettacoli teatrali, coinvolgendo bambini, ragazzi e adulti in un’esperienza educativa e interattiva.
Nonostante il maltempo iniziale, la manifestazione ha preso il via nel pomeriggio con un laboratorio creativo dedicato alla “Fondazione della Città”, in cui i partecipanti hanno realizzato modelli in cartone di case e torri, compresa la Torre Civica. In parallelo, l’animazione sportiva con giochi tradizionali, curata dall'istruttore Davide Cortegiani, ha riscosso un grande successo, attirando bambini e adulti in percorsi motori e attività ludiche nei Giardini Petrucci. La giornata si è poi arricchita con il Piccolo Teatro Mobile di Lorenzo Lelli, che ha presentato letture animate e narrazioni coinvolgenti sulla storia della fondazione di Roma e di Pomezia, con un tocco di comicità e interazione diretta con il pubblico.
In totale, circa 40 persone hanno preso parte attiva alle diverse attività, spostandosi tra laboratori, giochi e spettacoli. Il grande apprezzamento per i percorsi motori ha portato alla decisione di lasciare temporaneamente alcuni dei disegni a terra realizzati con il gesso, come la campana, affinché potessero essere liberamente utilizzati dai cittadini nei giorni successivi.
Sentieri Popolari ringrazia l’amministrazione comunale di Pomezia per l’invito e la fiducia nel nostro operato, oltre a tutti i partecipanti che hanno reso questa giornata speciale. L’entusiasmo e la partecipazione dimostrano ancora una volta quanto la cultura, il gioco e la condivisione possano rafforzare il senso di comunità e memoria storica.
