
Corsi e lezioni
Sentieri Popolari aggiorna costantemente la propria offerta di corsi e lezioni per i privati, per le scuole, le biblioteche e le altre realtà educative e associative del territorio.
Punto di forza di Sentieri Popolari sono i reading animati e musicali per ogni età. Dai percorsi di approfondimento sulla letteratura e sulla musica agli spettacoli interattivi per bambini, leggere - o farsi leggere! - una storia o una poesia non è mai stato così divertente!
E poi c'è il mondo dell'informatica, con proposte mirate per l'infanzia, l'adolescenza e per gli anziani; lectio magistralis su argomenti di ambito storico e archeologico; le attività ludico-didattiche del Laboratorio Permanente della Creatività sono pensate per i più piccoli: insomma, non resta che scaricare il Programma dei Corsi Attivi!
e scopri tutte le nostre proposte online e in presenza!
al momento non ci sono corsi attivi
Laboratori di danze folk
Nell'ottica di promuovere la conoscenza delle tradizioni musicali e folkloristiche, Sentieri Popolari organizza laboratori di riscoperta delle danze popolari tradizionali. I laboratori, destinati a bambini e ragazzi nelle scuole e in qualsiasi altro luogo idoneo all'attività, come centri estivi, associazioni e palestre, esplorano le diverse declinazioni della danza popolare, approfondendo la danza irlandese e scozzese, la pizzica e la tarantella, la tammurriata e le altre manifestazioni coreutiche della tradizione.
Inoltre, eventi dedicati alla danza e anche alla musica dal vivo sono realizzati in forma di Céili, ovvero festa a ballo incentrata sulla cultura celtica e irlandese in particolare. Anche la tradizione popolare italiana trova spazio negli eventi dell'Orchestra Sentieri Popolari e non solo: un'occasione per ascoltare e fare musica, per ballare e ritrovare le radici della nostra cultura.


Italiano a stranieri
Sentieri Popolari è attiva sul territorio e online per promuovere l'integrazione linguistica e sociale degli stranieri, residenti e non, con l'obiettivo di garantire a quante più persone possibile l'accesso alle competenze comunicative minime.
Sentieri Popolari organizza corsi di italiano per stranieri rivolti a bambini, giovani e adulti. Particolare attenzione viene data al consolidamento della lingua italiana per lo studio: specifici percorsi vengono infatti proposti nelle scuole. La Navetta della Cultura permette anche di realizzare corsi e attività itineranti e in luoghi disagiati.
​
I Salotti di Conversazione Italiana nascono invece con l’obiettivo di proporre, in un ambiente informale e rilassato di apprendimento partecipativo, occasioni di utilizzo pratico della lingua italiana per stranieri. I Salotti si svolgono in presenza e online e sono aperti a parlanti non nativi di ogni livello che, guidati da un docente esperto nella didattica dell’italiano a stranieri, possono così esercitare le proprie competenze in un contesto multiculturale e aperto, ottenendo un feedback immediato, sotto forma di tutoring, da parte dell’insegnante. I temi trattati negli incontri coprono numerosi aspetti della vita quotidiana e non solo: ogni Salotto, infatti, sarà dedicato a uno specifico argomento, dalla musica ai viaggi, dall’attualità al cinema, fino alle proposte per migliorare la vita nel quartiere, per fornire l’opportunità di acquisire un ampio vocabolario e, allo stesso tempo, praticare l’ascolto e la conversazione in italiano in un contesto che favorisca l’integrazione e la multiculturalità.
A oggi, ai Salotti di Conversazione Italiana online hanno partecipato allievi provenienti e connessi da tutto il mondo: India ed Estremo Oriente, Siria, Sud America, Europa Orientale e non solo!