top of page


I LIBRI
Sentieri Popolari propone una ristretta selezione di pubblicazioni cartacee fuori dai grandi circuiti delle case editrici più blasonate: è una scelta che punta alla qualità prima che alla quantità e ci permette di avere un rapporto stretto con gli autori. Per principio, infatti, non imponiamo pesanti revisioni artistiche dei testi né richiediamo produzioni mainstream, per così dire "vendibili", e questo ci consente di decidere liberamente cosa valorizzare, attraverso la pubblicazione, senza dover inseguire il bestseller. Del resto, è anche nostra cura garantire agli autori il giusto compenso e, allo stesso tempo, il mantenimento di tutti i diritti sull'opera, così come mai chiederemo denaro per pubblicare un libro che ci piace: forse con noi si vende di meno, perché ci occupiamo della distribuzione dei testi e cerchiamo di rapportarci con le librerie indipendenti del territorio invece di puntare su massicce campagne pubblicitarie che poco hanno a che fare con la diffusione della cultura, ma chi entra in Sentieri Popolari viene accolto in una grande famiglia fatta di persone che remano tutte insieme verso l'obiettivo comune.

LA CASA DISCOGRAFICA
Ci piace chiamarci "Casa Discografica" per via della parola "casa": il primo CD dell'Orchestra Sentieri Popolari l'abbiamo registrato in casa, che è probabilmente il luogo migliore per farsi venire buone idee, lavorando in completo relax senza l'ansia del tempo che passa, dell'affitto di una sala prove e dei costi che lievitano (perché quando si registra musica c'è sempre un imprevisto).
Valorizziamo i nostri Gruppi Residenti e le loro produzioni artistiche, ci piacciono i CD fisici e le proposte curiose e innovative: per questo, selezioniamo anche i lavori di realtà esterne a Sentieri Popolari, che accompagniamo nella realizzazione di prodotti di qualità e poi nella loro distribuzione, occupandoci personalmente di ogni aspetto, dalla grafica di copertina agli arrangiamenti, senza prevaricare il gusto degli artisti a cui spetta sempre l'ultima parola.
Quando incontriamo dei validi musicisti, non è raro per noi coinvolgerli in qualche progetto che stiamo portando avanti, che si tratti di un nuovo spettacolo, di un concerto o di una registrazione.
Primo album dell'Orchestra Sentieri Popolari, raccoglie i brani dell'omonimo spettacolo. I canti di marinai, o Sea Shanties, si uniscono a standard tradizionali irlandesi e scozzesi per raccontare la vita sul mare nell'epoca d'oro della navigazione a vela, fra il XVII e il XIX secolo.
Ebbene Venga Maggio
30 aprile 2018
In collaborazione con il gruppo dei Maggiaioli di Barberino di Mugello (FI), un album prezioso che documenta e preserva la tradizione del Canta' Maggio, ovvero dei canti che, da secoli, accompagnano l'arrivo del mese di maggio e della bella stagione nella cultura popolare. 15 brani riarrangiati dall'Orchestra Sentieri Popolari assieme ai Maggiaioli stessi, portatori di questa incredibile tradizione, registrati dal vivo presso il Centro Civico e il Teatro Corsini di Barberino di Mugello nel 2017 e per la prima volta raccolti in un unico cd: una testimonianza di grande valore per avvicinare ad un folklore spesso dimenticato che è parte integrante della nostra cultura.
bottom of page