top of page
Le feste dell'Educoteca
Educoteca.png
L'Educoteca è il progetto pedagogico di Sentieri Popolari con l’obiettivo di unire il divertimento al senso di comunità e all’apprendimento attraverso l’attività ricreativa e laboratoriale, che non intende sostituire l’istruzione ordinaria, bensì supportarla con iniziative collaterali di valorizzazione degli interessi, delle capacità e delle conoscenze di bambini e ragazzi.
L'attività dell'Educoteca si divide in due grandi ambiti: le Feste Didattiche e il Laboratorio Permanente della Creatività. Le prime sono rivolte principalmente a chi desidera realizzare singoli eventi, mentre il secondo è un progetto strutturato attraverso percorsi educativi di lunga durata.
1623244232963_edited.jpg

FESTE DIDATTICHE

Sentieri Popolari organizza attività ludiche e ludico-didattiche per bambini incentrate sul gioco e l'animazione. Non semplici feste, ma vere e proprie occasioni per divertirsi e, allo stesso tempo, imparare tante cose nuove grazie a giochi della tradizione popolare, racconti, spettacoli e letture animate per tutti!

Le feste dell’Educoteca si caratterizzano per il fondamento pedagogico su cui sono costruite, a partire dalla conoscenza delle esigenze e dei desideri dei partecipanti, secondo principi di didattica non coercitiva, di sviluppo della capacità emozionale e di acquisizione, promozione e crescita di competenze relazionali e tecniche, entro un approccio eclettico che si adatta al contesto di azione. Fra i testi di riferimento, a partire dai quali gli operatori didattici sviluppano il proprio metodo pur nella piena autonomia e seguendo ciascuno le proprie attitudini, all’interno di un ambiente stimolante in cui il confronto pedagogico è sempre vivo e sostenuto, vi sono ad esempio i lavori di Rafael Bisquerra e l’esperienza di Alexander Neill e anche le idee di descolarizzazione per l’apprendimento attraverso le reti informali di Ivan Illich; il tutto è mediato dalla direzione pedagogica di Sentieri Popolari con il fine di proporre un sistema di divertimento educativo privo delle estremizzazioni a cui ogni metodo, se seguito alla lettera, porta inevitabilmente.

Kamishibai

Il Kamishibai è uno degli strumenti più diffusi e utilizzati per raccontare storie. Di origine giapponese, unisce l'immagine e la narrazione grazie ai disegni e alla voce del gaito kamishibayia. Oggi, Sentieri Popolari ripropone l'antica tradizione con il suo Kamishibai gigante, che può arrivare a due metri di lunghezza, ma anche con un più piccolo Kamishibai da utilizzare in casa!
IMG_20221222_122420_728.jpg
IMG_20230729_184712.jpg

Riciclo creativo

Sentieri Popolari propone dei laboratori di riciclo creativo per imparare a riutilizzare oggetti di scarto realizzando lavori da portare a casa al termine della festa, come ricordo della giornata trascorsa assieme. Durante l’attività, i bambini impareranno non solo a creare, ma anche a osservare e intuire le potenzialità di oggetti del quotidiano che normalmente finiscono tra i rifiuti, acquisendo nuove abilità in un contesto di condivisione, non coercitivo e stimolante.
SCARICA IL CATALOGO
e scopri tutte le nostre feste per i bambini!
Girotondo.png
Feste didattiche
Logo LPC Colore.png
Il Laboratorio Permanente della Creatività
Il Laboratorio Permanente della Creatività è un progetto itinerante di Sentieri Popolari che vuole dare continuità agli interventi di natura ludico-didattica realizzati nelle scuole, nei parchi e nei contesti privati. Il primo Laboratorio Permanente della Creatività è stato aperto a Sezze Scalo (LT) per il Comune di Sezze e ha accolto in media 15 bambini per sei ore a settimana durante l'inverno e la primavera del 2023: si è trattato di un'esperienza altamente formativa, che ha permesso di sviluppare un modello di azione basato su un mix di attività didattiche proprie dell'Educoteca, di ascolto e condivisione culturale e di momenti puramente ludici.
SCOPRI I LABORATORI

Cosa facciamo e a chi è rivolto

Scuole, istituzioni, gruppi di famiglie che vogliano offrire a bambini e ragazzi un percorso educativo complementare all'istruzione ordinaria, attraverso attività laboratoriali sviluppate su misura per ogni contesto: dal riciclo creativo alla musica, dall'archeologia alla danza, Sentieri Popolari è in grado di proporre un'offerta pedagogica sia in ambiente strutturato, come una scuola o una ludoteca, sia in outdoor education, anche con il supporto della Navetta della Cultura.
Estate Tuscolana.jpg
bottom of page