top of page

Storybus
La Navetta della Cultura nel Municipio Roma X

Cent'Anni di Favole e Fantasia
Laboratori ludico-didattici per il Centenario di Gianni Rodari - Roma, Biblioteca Gianni Rodari

Cent'Anni di Favole e Fantasia
Laboratori ludico-didattici per il Centenario di Gianni Rodari - Roma, Biblioteca Gianni Rodari

Storybus
La Navetta della Cultura nel Municipio Roma X
1/9
SENTIERI POPOLARI IN PILLOLE
Sentieri Popolari è la casa del fare cultura in ogni sua forma: dal teatro alla musica, dalla scrittura all’insegnamento, crediamo nell’interdisciplinarità, nell’integrazione fra le persone, le realtà e le arti e nella condivisione della conoscenza come mezzo di crescita personale e sociale.
Ci occupiamo di didattica a tutto tondo, spettacolo, musica e ricerca. Collaboriamo con realtà pubbliche e private e associazioni per la realizzazione di attività di interesse generale a favore della collettività.
Scopri i nostri progetti nelle sezioni dedicate!
NOTIZIE IN EVIDENZA
Sentieri Popolari collabora con le istituzioni pubbliche per la realizzazione di progetti socio-culturali di alto profilo, come Le Navette delle Biblioteche di Roma (2020-2021) e la gestione, nel 2023, di un Centro Educativo Giovanile per il Comune di Sezze (LT). Trovi le nostre attività nel curriculum!
Per il Municipio Roma VIII
Convenzioni e patti
Sentieri Popolari è firmataria del Patto per la Lettura del Comune di Gallese (VT) e dei Patti Educativi Territoriali di Comunità del Municipio Roma X
Trovate i voucher sconto per le nostre Feste Didattiche presso i seguenti esercizi commerciali e realtà associative:
- Med Fisio - Fisioterapia @ Ostia (RM), via Capo Spartivento 16/A
- Ottica Romano @ Acilia (RM), via di Acilia 8
- Accademia Santa Rita ETS @ Roma, Via Pio Paschini A9 (zona Dragoncello)
Progetti pubblici
La Navetta della Cultura è l'unità mobile di Sentieri Popolari: di volta in volta può diventare una sala computer, sala prove, aula, spazio espositivo, laboratorio, sala proiezioni.
Soprattutto, però, può coinvolgere attivamente giovani e adulti, grazie alle proposte ludico-didattiche realizzate dagli operatori, dagli attori e dai musicisti di Sentieri Popolari per riscoprire spazi perduti della città.
L'Orchestra Sentieri Popolari, nata nel 2012, esplora la musica folk italiana e straniera anche in collaborazione con i portatori della tradizione, come i Maggiaioli di Barberino di Mugello (FI).
Con due CD all'attivo, Dal Vento e dal Mare e Ebbene Venga Maggio, è l'Orchestra residente di Sentieri Popolari e accoglie professionisti e amatori della musica popolare.
bottom of page