top of page


La Navetta della Cultura

La Navetta della Cultura

La Navetta della Cultura

La Navetta della Cultura
1/5
La Navetta della Cultura è l'unità mobile di Sentieri Popolari. Una risorsa incredibile e versatile, perché ci permette di allestire una vera e propria scuola in miniatura in qualsiasi spazio aperto: che ci sia bisogno di un'aula, di un laboratorio didattico o di una sala computer, la Navetta della Cultura è il mezzo giusto per ogni progetto, grazie alle sue dotazioni di bordo e alla grande versatilità.

Dotata di tende laterali e di gazebo e tavolini esterni, la Navetta della Cultura può operare infatti non soltanto come aula mobile, ma anche e soprattutto come una vera e propria piccola scuola: per esempio, le fiancate possono essere utilizzate come lavagne bianche per tenere lezioni all'aperto in parchi, piazze, cortili e strade, mentre i tavoli interni, fissati alle pareti, possono essere sganciati ed equipaggiati con una quarta gamba mobile per l'uso a bordo e a terra.
Inoltre, la configurazione sala computer permette di integrare attività di didattica tradizionale e digitale con strumenti di qualità e in totale autonomia, senza bisogno di un allaccio elettrico.

Infine, la configurazione sala prove permette la pratica della musica e la registrazione anche a livello professionale in un ambiente dinamico e mobile con strumenti di qualità.
Dotazioni di base
​
Impianto solare con accumulo:
-
Pannelli solari da 990w
-
4 batterie 6V da 260Ah
-
1 generatore ausiliario a benzina da 2,8 KW
​
- Impianto luci interne a LED
- Illuminazione esterna con striscia a LED
- 1 stufa elettrica Tego da 300w
- Lavagna magnetica
- 2 tende laterali autoportanti Fiamma con supporti a terra
- WC chimico
- WiFi
- Fiancate utilizzabili come lavagne bianche (in allestimento)
​
Dotazioni di sicurezza:
-
1 telecamera di manovra + 3 telecamere di sorveglianza
-
Cassetta del pronto soccorso e cassetta degli attrezzi
-
1 estintore a polvere da 2 kg
Configurazione aula
​
- 4 tavolini singoli mobili da interno, utilizzabili anche all'esterno
- Proiettore e telo utilizzabili all'interno e all'esterno
- Sedie mobili in plastica
- Piccola biblioteca interna
​
Dotazioni per l'esterno:
-
4 tavolini da esterno singoli
-
Sedie mobili in plastica
-
1 tavolo da esterno da 6 posti con seggiolini
-
4 tavoli da esterno da 4 posti con seggiolini
-
2 gazebo 3x3 m
-
Lavagne mobili su stand, magnetiche o in legno
Configurazione sala prove
​
Tastiera Yamaha P-45
Batteria acustica completa
1 amplificatore basso/chitarra
2 amplificatori a batteria
4 microfoni direzionali
1 mixer 8 canali
​
Dotazioni di registrazione su richiesta:
-
2 mixer digitali Zoom R16
-
1 registratore Zoom H2 o superiore
-
1 computer laptop configurato con Adobe Audition 3.0 o superiore
-
4 microfoni panoramici
-
ulteriori microfoni direzionali, radiomicrofoni ad archetto e a clip
Configurazione sala computer
​
5+ computer laptop e tablet
1 stampante a colori a getto d'inchiostro e/o laser in bianco e nero
Connettività internet WiFi
Il mezzo​
Mercedes Sprinter 308D
Propulsione diesel 2.3
Lunghezza: 5,59 m
Larghezza: 2,10 m
Altezza: 2,65 m​


Didattica d'emergenza
Sentieri Popolari è in grado di allestire aule provvisorie e mobili all'aperto o a bordo della Navetta della Cultura per svolgere attività didattiche di emergenza, per esempio in occasione di disastri naturali o comunque in caso di inagibilità delle strutture scolastiche ed educative. L'attività didattica può essere affidata ai docenti di Sentieri Popolari, oppure le risorse e le strutture messe in campo possono essere gestite, in toto o parzialmente, dagli insegnanti delle scuole che necessitino di supporto.
Sentieri Popolari è in grado di avviare un intervento didattico d'emergenza anche di lunga durata nell'arco di pochi giorni e comunque entro una settimana a seconda del luogo in cui questo sia richiesto.

bottom of page