top of page
Due mostre al Forte Sangallo di Nettuno

31 agosto 2024

​​​

Dal 10 al 20 settembre 2024, il Forte Sangallo di Nettuno ospiterà due affascinanti mostre dedicate alla storia e alla bellezza del territorio romano, nell'ambito del progetto "Nettuno di Mare e Parole" che Sentieri Popolari sta realizzando per la locale amministrazione.

La prima, intitolata I porti di Roma, offrirà uno spunto visivo sul sistema portuale romano, da Ostia a Portus e con particolare attenzione all'area di Nettuno e dell’antica Antium. Il percorso espositivo si svilupperà su un banner wall di due metri di lunghezza, facilmente amovibile, oltre a un x-banner di approfondimento, e presenterà immagini originali, comprese vedute di luoghi storici oggi non visitabili, come la sponda orientale del Lago di Traiano, antica sede di un porto risalente al II secolo d.C., ora proprietà della famiglia Sforza-Cesarini.

A corollario della mostra, sarà presentata La Pineta, Sentieri sul Mare, una piccola esposizione fotografica curata dalla giovane artista ostiense Teresa Lucia Massidda. Senza testo, ma ricca di suggestioni visive, la mostra raccoglie immagini delle pinete costiere che caratterizzano il litorale romano, luoghi che, un tempo sommersi dal mare, oggi rappresentano uno dei polmoni verdi più importanti della capitale.

Inoltre, una seconda mostra, dedicata alla figura di Paolo Segneri, sarà allestita con strutture X-Banner sempre al Forte Sangallo di Nettuno. Curata dal Dott. Leonardo Gerino, l'esposizione ripercorrerà la vita di Segneri, noto per il suo impegno religioso e la sua carriera accademica, come docente di grammatica al Collegio di Pistoia. 

Ingresso gratuito.

bottom of page